Le compagnie di spedizione hanno una propria lista di articoli la cui spedizione è proibita o limitata, tuttavia tale lista di oggetti vietati è differente per ciascun corriere. Gli articoli soggetti a restrizione possono essere spediti a determinate condizioni, mentre la spedizione di oggetti proibiti sarà sempre rifiutata da parte dei corrieri. Esistono, inoltre, diverse regole per la spedizione di tali articoli per aziende e privati. Ottieni assistenza da parte dei nostri esperti e informati riguardo la spedizione internazionale di articoli proibiti o soggetti a restrizione.
SOLUZIONI PER LE IMPRESE
Sei alla ricerca di un corriere per il trasporto di carichi sensibili o per spedizioni complesse? Noi di Eurosender collaboriamo solo con i migliori operatori logistici internazionali per soddisfare molteplici necessità di spedizione. Affida le operazioni logistiche complicate agli esperti del settore. Ricevi assistenza professionale per le tue necessità di spedire articoli soggetti a restrizione o qualsiasi altro articolo.
ARTICOLI PROIBITI DA SPEDIRE
Alcolici
Privati: Spedire alcol e bevande alcoliche tra privati non è possibile nella maggior parte dei Paesi. Un privato che decide di spedire alcol per posta o via corriere effettua tale spedizione a proprio rischio.
Imprese: È possibile spedire bevande alcoliche a bassa gradazione tramite trasporto merci, mentre la spedizione di superalcolici e bevande ad alta gradazione è ammessa solo per operatori logistici autorizzati.
Tabacco, sigarette e sigari
Privati: Spedire sigarette o altri prodotti a base di tabacco tra privati è vietato nella maggior parte dei Paesi. Chi decide di spedire tabacco, sigari o sigarette per posta o via corriere, effettua tale spedizione a proprio rischio.
Imprese: La spedizione di sigarette e tabacco a livello internazionale è ammessa per aziende produttrici e per distributori autorizzati.
Liquidi
Privati: Spedire piccole quantità di liquidi tra privati è ammesso in alcuni Stati e da alcuni corrieri. In tutte le altre situazioni, invece, spedire liquidi potrebbe essere considerato proibito.
Imprese: Aziende che producono o distribuiscono liquidi sono autorizzate a spedire tali articoli per posta o via corriere tramite accordi particolari o compagnie autorizzate.
Batterie al litio
Spedire batterie al litio per posta o via corriere è permesso sia per privati sia per le imprese. È fortemente consigliato, tuttavia, non rimuovere le batterie dal dispositivo e spedirle con un livello di carica basso.
Batterie a cella singola:
Massimo 2, fino a 20Wh
Batterie a cella multipla:
Massimo 4, fino a 100 Wh
Beni deperibili
Privati: La spedizione di cibi freschi o altri beni deperibili da parte di privati è vietata, a causa dell’alto rischio di danni alla spedizione stessa o ad altri pacchi. Privati che decidono di spedire pacchi contenenti beni deperibili effettuano tale spedizione a proprio rischio.
Imprese: Aziende produttrici e distributori di beni deperibili sono autorizzati a spedire tale categoria di articoli rispettando determinate condizioni e requisiti. Il trasporto a temperatura controllata è spesso utilizzato per spedire beni e articoli deperibili.
Oggetti fragili
Privati: Oggetti fragili e delicati sono più facilmente soggetti a danni durante il trasporto e, per questo motivo, la loro spedizione è sconsigliata. Privati che decidono di spedire oggetti fragili effettuano tale spedizione a proprio rischio.
Imprese: Le aziende che effettuano spedizioni di oggetti fragili godono solitamente di accordi in essere con le compagnie di corriere e sono autorizzate a tale trasporto.
Materiali tossici, infiammabili o pericolosi
Privati: Materiali tossici, infiammabili o pericolosi sono inseriti nella lista di articoli la cui spedizione è proibita. Privati che decidono di spedire tale tipologia di articoli effettuano la spedizione a proprio rischio.
Imprese: Aziende produttrici e distributori di prodotti contenenti materiali tossici, infiammabili o pericolosi possono spedire tali articoli tramite corrieri autorizzati.
Armi e munizioni
La spedizione di armi e munizioni è fortemente regolata. Il trasporto di armi e munizioni è ammesso solo per aziende autorizzate tramite operatori logistici specializzati e forniti di licenza.
DOMANDE FREQUENTI
Molte persone spediscono articoli il cui trasporto è proibito o soggetto a restrizione quasi ogni giorno, tuttavia effettuano tale spedizione a proprio rischio e sotto la propria responsabilità. Tali oggetti vietati o la cui spedizione è soggetta a restrizione sono solitamente spediti assieme ad altri oggetti personali o regali. In tali situazioni è importante imballare e proteggere adeguatamente gli oggetti.
Il corriere solitamente controlla il contenuto dei pacchi diretti all’esterno dell’Unione Europea al momento del ritiro.
Il corriere solitamente controlla il contenuto dei pacchi diretti all’esterno dell’Unione Europea al momento del ritiro.
Oltre alle compagnie di spedizione, anche le autorità doganali sono autorizzate a controllare pacchi e spedizioni tra Stati non appartenenti ad accordi di libero scambio.
Se il corriere nota la presenza di articoli proibiti, il cui trasporto è vietato, oppure soggetti a restrizione al momento del ritiro potrebbe rifiutarsi di effettuare il ritiro della spedizione.
Se oggetti la cui spedizione è vietata o soggetta a restrizione vengono identificati durante la scansione nei depositi e nelle strutture dei corrieri o durante il processo di sdoganamento esistono tre differenti scenari:
ULTERIORI INFORMAZIONI
A seconda della tipologia di articolo da esportare è possibile rivolgersi a qualsiasi corriere o solamente a operatori autorizzati. Alcuni articoli soggetti a restrizione, infatti, possono essere trasportati a livello internazionale solamente da operatori logistici autorizzati per tale tipologia di spedizione.
Quando si effettuano spedizioni come privati non è possibile stipulare alcun tipo di assicurazione (di base o addizionale) per la copertura di spedizioni contenenti articoli proibiti o soggetti a restrizione.
Per spedizioni e trasporti effettuati da imprese, invece, la copertura assicurativa è legata a diversi fattori:
Al momento Eurosender non offre servizi di trasporto e spedizione a temperatura controllata. Tuttavia i nostri servizi, le nostre offerte e la nostra rete di partner logistici sono in costante aumento.
Eurosender e la sua rete di partner logistici non sono responsabili qualora il cliente decidesse di spedire articoli proibiti indicando la natura di questi nella casella dedicata ai commenti e alle note speciali in quanto le informazioni contenute in tale campo saranno analizzate solamente una volta processato l’ordine. Il campo dei commenti permette di fornire informazioni aggiuntive ma spesso non è considerato dai nostri partner logistici. Per questo motivo sconsigliamo di inserire informazioni importanti al suo interno.